Sinistra Italiana Marche contro l’autonomia differenziata: «Uniti per cancellare una legge inutile e insensata»

«La destra di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha usato il favore delle tenebre per cancellare l’unità e l’indivisibilità della nostra Repubblica, sancite dalla Costituzione. La Lega sventola orgogliosamente le bandiere regionali, Fratelli d’Italia esulta per una riforma che esalta il potere esecutivo a svantaggio di Parlamento e Presidente della Repubblica, Forza Italia si prepara a passare all’incasso, quando otterrà una riforma della Magistratura che punterà a sottometterla al Governo. Questo scambio di favori e di controriforme mette in risalto l’inesistente senso istituzionale della destra». Così la Segreteria regionale di Sinistra Italiana sull’approvazione dell’autonomia differenziata, la legge approvata mercoledì scorso dal Parlamento, che trasferisce dallo Stato alle Regioni le competenze di 23 materie.

«Un Paese diviso in venti paesini è un paese debole, in cui chi è indietro rimarrà indietro. Già oggi, i numeri certificano la crisi della regione Marche, in cui il lavoro è sempre più povero e precario e il diritto universalistico alla salute è una chimera. Le parlamentari e i parlamentari marchigiani dovranno rendere conto di un voto che penalizza la nostra Regione e il Paese», spiega Sinistra Italiana Marche, che evidenzia il rischio che «la Repubblica parlamentare diventi un ricordo del passato, a causa del combinato disposto di autonomia differenziata e premieriato».

«Siamo certe e certi che, se chiamato alle urne, il popolo italiano respingerà questo tentativo di spaccare il Paese con una controriforma inutile e insensata», prosegue SI Marche, sostenendo il progetto di un referendum abrogativo per cancellare la nuova legge. Da qui, l’appello a tutte le forze democratiche e progressiste a «uno sforzo ulteriore e comune per costruire un’alleanza in grado di avanzare una proposta di governo radicalmente alternativa a quella portata avanti da questa destra».

Sinistra Italiana Marche

Lascia un commento