Pesaro 2024 dà il via ai lavori ‘A riflesso dell’ordine cosmico’ di Mattiacci

Entro giugno la scultura, tra le opere simbolo del ‘Parco urbano di Scultura di Pesaro’, sarà restituita alla sua bellezza originaria

Si concluderanno entro il mese, i lavori di pulitura e restauro conservativo dell’opera di Eliseo Mattiacci Riflesso dell’ordine cosmico (1996) promossi nell’ambito di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura 2024.

Tra le più importanti e significative opere pubbliche di Mattiacci, Riflesso dell’ordine cosmico è stata collocata per volere dell’artista di fronte al mare, al Molo di Levante del porto di Pesaro. La scultura è pensata per essere osservata all’alba, quando i raggi del sole, salendo dal mare, si inseriscono tra le trame dei disegni astronomici che traforano la lama. “Realizzata in ferro ed esposta per decenni all’atmosfera e all’acqua marina – spiega Daniele Vimini, presidente Fondazione Pescheria -, da tempo la scultura necessitava di un intervento; siamo felici di poterla restituire ai pesaresi e ai cittadini temporanei che ci stanno raggiungendo per vivere quest’anno straordinario in piena stagione estiva”. “Sarà bellissimo raggiungere la scultura al salire del sole sull’Adriatico e vederla ‘illuminata’ dalle iniziative che tornerà ad abbracciare” aggiunge Vimini nel ringraziare Antonio Rava e Marco Perrone, al lavoro in questi giorni per restituire Riflesso dell’ordine cosmico alla sua bellezza originaria.

L’installazione cittadina completava l’intervento dello scultore al Centro Arti Visive Pescheria, mostra che nel 1996 inaugurava la trasformazione del loggiato ottocentesco dell’ex mercato del pesce, in sede espositiva. Riflesso dell’ordine cosmico, è tra le opere del ‘Parco Urbano di Scultura di Pesaro’, il progetto che lega in un unicum concettuale il percorso tra lungomare, centro storico e quartieri della città, costellato di importanti sculture contemporanee all’aperto. Opere progettate appositamente per lo spazio pubblico, a partire dagli anni settanta fino ad oggi, che dialogano con la storia dei luoghi, arricchendo il patrimonio artistico e la geografia culturale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Comune di Pesaro

Lascia un commento