Prosegue con grande partecipazione di pubblico la STORIA DEL TEATRO all’Associazione Maria Rossi. Giovedì 8 novembre 2018, alle 16,30, si parlerà di Teatro Rinascimentale. Il curatore Paolo Montanari illustrerà il passaggio dal teatro medievale a quello rinascimentale, un teatro di corte, che assume però già le prime forme di struttura teatrale. Pensiamo al teatro di Sabbioneta. Si parlerà dei grandi autori del periodo da Machiavelli al Tasso, dal Ruzzante al Poliziano, senza trascurare il passaggio dalla commedia cittadina al dramma pastorale. Gli attori Carla Rondanini, Elvira Montesi, Donatella Biagioli, Giancarlo Mazzoli e Franco Andruccioli leggeranno pagine dalla Mandragola di Machiavelli e l’Aminta di Tasso.
Quest’anno il corso di Teatro è a cadenza mensile e terminerà il 18 aprile con gli autori italiani del XVIII secolo (Goldoni,Metastasio e Alfieri9. Ma giovedì 9 maggio alle 16,30 vi sarà una appendice con una lezione dell’architetto Achille Paianini su Le strutture teatrali.
Per informazione e iscrizione rivolgersi alla segreteria dell’Associazione Maria Rossi in via Toschi Mosca
IL CURATORE
PAOLO MONTANARI