Ciao!
In questo video voglio parlarti di un approccio alimentare che ultimamente è molto discusso: il digiuno intermittente.
I rituali che prevedono l’astinenza dal cibo si trovano in ogni cultura fin da tempi molto antichi e sono spesso legati al tentativo di migliorare l’autocontrollo e la propria forza di volontà.
Ma che effetti ha il digiuno sulla nostra salute?
La ricerca nasce molti decenni fa dagli studi sulla restrizione calorica: un modello nutrizionale che prevede l’assunzione di una minore quantità di calorie, senza però ridurre l’apporto dei nutrienti fondamentali.
Oggi purtroppo, in particolare nel mondo occidentale, la sensazione è che non solo mangiamo troppo, ma soprattutto che tendiamo a ingerire più calorie di quante ne consumiamo, senza riuscire a controllarci.
Il digiuno intermittente dunque può rappresentare un protocollo interessante da mettere in atto.
Ti parlerò in particolare di uno dei protocolli più utilizzati, il protocollo “16/8”.
Vuoi sapere di che si tratta?
Guarda il video!
Clicca qui:
Buona visione!
Dr. Filippo Ongaro
Medico degli astronauti dal 2000 al 2007
1° medico italiano certificato in medicina anti-aging
Performance coach, giornalista e scrittore