Radio, grande musica dal vivo e impegno civile con il Caterraduno

Grafica Caterraduno

Al via domani 27 giugno a Pesaro 2024, il festival di Rai Radio2 lanciato da Caterpillar. Una non-stop di eventi esclusivi e gratuiti fino a domenica 30 giugno per ballare, riflettere e ascoltare musica

Al via domani a Pesaro 2024 – Capitale della cultura il 25° CaterRaduno: dal 27 al 30 giugno torna il festival diffuso d’inizio estate di Rai Radio2 lanciato da Caterpillar. Una quattro giorni non-stop di eventi totalmente gratuiti per ballare, riflettere, condividere e ascoltare grande musica dal vivo in diretta su Rai Radio2, sul Canale 202 del digitale terrestre, su RaiPlay e RaiPlay Sound.
 
Una grande festa in cui la radio incontra il pubblico: è bello che Radio2 sia una comunità di ascoltatori e di cittadini, ed è bello unire intrattenimento e impegno, dichiara Simona Sala, direttrice di Rai Radio2.
 
Il CaterRaduno 2024 rinsalda il rapporto con la città di Pesaro nell’anno speciale del suo essere Capitale italiana della cultura. Di questo progetto anzi rappresenta al meglio temi e ragioni – a partire dalla sostenibilità, dall’inclusione, dalla legalità, dall’amore per la natura e per tutte le forme d’arte -, che sono anche il motore della nuova Amministrazione Comunale che ho l’onore di guidare da pochi giorni. È con emozione quindi che do il benvenuto alle amiche e agli amici di Rai Radio2, ringraziandoli per aver scelto di essere al nostro fianco per una Pesaro ancora più bella e più carica di energia. Una città ben governata, che raccoglie ora la sfida di esserlo ancora di più, di fronte alle tante sfide del presente e del futuro. E do il benvenuto anche ai tanti amici del programma, che affolleranno i luoghi più belli della nostra città. Sono certo che anche quest’anno il CaterRaduno saprà farci riflettere, emozionare. E naturalmente anche tanto sorridere!, aggiunge Andrea Biancani, sindaco di Pesaro.
 
Un evento che ormai connota la nostra estate –  così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza -, capace di raccontare in musica e parole i grandi temi di Pesaro 2024: l’impegno civile, la sostenibilità ambientale, la spinta verso la pace, l’identità di Pesaro Città creativa Unesco della musica, la tecnologia al servizio dello sviluppo. E anche un’occasione per vivere la meglio la città tra il centro storico e il bellissimo palcoscenico naturale di Baia Flaminia nel Parco San Bartolo. Non vediamo l’ora di condividere con i cittadini temporanei di Pesaro 2024 in arrivo da tutta Italia, l’energia esplosiva del CaterRaduno.
 

Anche quest’anno il CaterRaduno propone un programma unico: dalle due puntate live di Caterpillar in compagnia dei conduttori Massimo Cirri e Sara Zambotti, al concerto di Cosmo sul mare all’alba del 28 giugno, il debutto nazionale del nuovo spettacolo di Valerio Lundini & I Vazzanikki, la grinta del live di Ditonellapiaga e tanti altri imperdibili appuntamenti dedicati alla cultura, alla comicità e all’attualità.

Il CaterRaduno 2024 sostiene il progetto di cooperazione con la Communauté Abel in Costa d’Avorio di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.

ll CaterRaduno è un evento promosso da Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura e AMAT con Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; in collaborazione con COOP per la campagna ‘Foresta Blu’.’

Il PROGRAMMA

Giovedì 27 giugno
BAIA FLAMINIA
Ore 18.00 CATERPILLAR con i Selton live e su Rai Radio2

PIAZZA DEL POPOLO
Ore 21.30 YOKO YAMADA Stand-up comedy – “Mary Poppins e i doni della morte”
A seguire Selton mini-live

Venerdì 28 giugno
BAIA FLAMINIA
Ore 6.00 COSMO live e su Rai Radio2
Ore 18.00 CATERPILLAR con Frankie Hi-Nrg mc e Ditonellapiaga live e su Rai Radio2
Ore 21.30 VALERIO LUNDINI & I VAZZANIKKI: debutto nazionale “Innamorati della vita” (il Tour)
Ore 23.00 DITONELLAPIAGA live

Sabato 29 giugno
TEATRO SPERIMENTALE
Ore 11.00 CINZIA SPANÒ Stand-up tragedy – “Esagerate! “
Ore 14.30 “A nord di Lampedusa” documentario 2024 con Vito Fiorino ed Alessandro Rocca

PIAZZA DEL POPOLO
Ore 16.30 La cultura della legalità con DON CIOTTI e LADRI DI CARROZZELLE live

BAIA FLAMINIA
Ore 22.00 LUCIO CORSI live
A seguire AURORO BOREALO DJ SET

Domenica 30 giugno
BAIA FLAMINIA – bagno BAHIA DEL SOL
Ore 11.00 Gruppo di lettura a mollo con Simonetta Bitasi, ospite Sarah Savioli autrice del libro Gli Insospettabili

www.pesaro2024.it
www.pesarocultura.it

Comune di Pesaro

Lascia un commento