La Provincia e il linguaggio che valorizza le differenze, Paolini: «Riflettere sul peso delle parole»

Cultura di genere, l’ente di via Gramsci ha illustrato il suo ‘Prontuario’ al personale di 19 Comuni delle aree interne. ‘In programma altri incontri nel territorio’

ISOLA DEL PIANO – «Riflettere sulle parole è fondamentale, perché hanno il potere di distruggere e di creare. Se le parole sono sincere e gentili possono veramente cambiare il mondo». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini all’incontro formativo «Le parole creano la realtà. Buone prassi per un linguaggio che valorizza le differenze», organizzato a Isola del Piano dalla Provincia in collaborazione con la consigliera di parità provinciale. Al centro il ‘Prontuario per un linguaggio che valorizza le differenze’, strumento operativo realizzato dall’ente di via Gramsci nell’ambito delle attività di promozione delle pari opportunità, della cultura di genere e del contrasto alle forme di discriminazione. «E’ il primo appuntamento di una serie di confronti sul tema nel territorio – ha sottolineato Paolini -. Per questo primo incontro con le aree interne abbiamo invitato il personale, le giunte e i consigli comunali di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Cartoceto, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontone, Isola del Piano, Mondavio, Montefelcino, Monte Porzio, Pergola, Petriano, San Lorenzo in Campo, Sant’Ippolito, Serra Sant’Abbondio, Terre Roveresche». Sono intervenute la docente di People empowerment Marzia Martino, la consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità Chiara Panicali, la consigliera di Parità provinciale Romina Pierantoni, la funzionaria dell’Ufficio Pari opportunità e presidente del Cug della Provincia Fernanda Marotti. La Provincia proseguirà con altri incontri che coinvolgeranno il resto del territorio. 

Francesco Nonni

Provincia di Pesaro e Urbino

Ufficio Stampa

Lascia un commento