Sabato 22 giugno 8 concerti a basso volume nel centro cittadino per Concerti Piccoli

Pesaro 2024 – Oceano Adriatico: concerti a basso volume nelle piazze e laghi di Pesaro per la prima edizione di Concerti Piccoli
Sabato 22 giugno sei tra piazze, piazzette e larghi del centro cittadino saranno il palcoscenico per otto artisti che suoneranno la loro musica senza amplificazione, nell’ambito di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale per Pesaro 2024

(Pesaro) – Occupare una pizza, una piazzetta o uno slargo nel centro storico di Pesaro per suonare musica dal vivo a basso volume, senza una vera e propria amplificazione, per contribuire a creare letteralmente il suono della città, sempre in movimento. È questo l’obiettivo della prima giornata di Concerti Piccoli, sabato 22 giugno 2024 che si svolgerà in piazzale Matteotti, largo Aldo Moro, piazzetta antistante l’Auditorium Scavolini, corso XI settembre, piazzale Lazzarini, piazza Esedra. L’iniziativa rientra nell’ambito della sezione Piano Pianissimo/Forte Fortissimo di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale, inserito nel dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Non sempre è stato facile convertire il set musicale alla richiesta di entrare nel mood di Concerti Piccoli: suonare a basso volume, così che la musica si fonda e confonda con i suoni naturali, le voci, i rumori della città. Ma otto artisti del territorio e una giovanissima allieva hanno colto la sfida rispondendo alla Call for Artists e sono pronti a esibirsi. Cantautorato, reggae, rock, indie, musica barocca. Diversi i generi che sentiremo risuonare nei luoghi del centro di Pesaro, riconoscibili, oltre che dalla musica, da totem segnaposto. La modalità di proporre musica di Concerti Piccoli si rifà alle esibizioni degli artisti di strada che, nel Comune di Pesaro viene stabilita dall’art.13 dell’apposito regolamento. Per permettere al pubblico di seguire uno o più concerti, spostandosi nei vari “palchi”, ogni artista suonerà per trenta minuti.

Ecco qui gli artisti che suoneranno, l’orario dei concerti e le location:

·       Margine ore 18.00 – 18.30, piazzale Matteotti

·       Valentina Sammarini ore 18.00 – 18.30, piazzetta antistante l’Auditorium Scavolini – davanti l’installazione de Il bosco che cammina

·       Surreal Sound Project ore 19.00 – 19.30, corso XI settembre – davanti il centro Arti visive Pescheria

·       Sista Ila & the Navigators ore 19.00 – 19.30; Fredd0° ore 20.00 – 20.30, piazzale Lazzarini

·       Riccardo Selci ore 18.30 -19.30; Elisabetta Del Ferro + Ester Migliorini ore 19.30 -20.00, piazza Esedra

·       DreamTape ore 20.30, largo Aldo Moro

Concerti Piccoli rientra nelle attività di Piano Pianissimo/Forte Fortissimo. In questa sezione, realizzata in collaborazione con Gra’ – non solo cibo da cortile, si affronta il rapporto – a volte problematico – tra suono e città, partendo dall’organizzazione e dallo svolgimento di eventi musicali particolari. La musica uscirà dai suoi confini, misurando e negoziando nuove condizioni, per sperimentarle e valutare se siano praticabili, se chiudono più di quanto aprano, se garantiscano o meno le esigenze concordate di tutti. Piano Pianissimo/Forte Fortissimo si inserisce nell’ambito di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale dedicato alla musica come cambiamento sociale, presente nel dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.

Valeria Nobilini

Labirinto Cooperativa Sociale – Ufficio Comunicazione

Lascia un commento