Luca Guadagnino Premio Speciale Pesaro 60, programma di chiusura

60a MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA

PESARO 14 – 22 GIUGNO 2024

GRANDE CHIUSURA CON IL PREMIO SPECIALE

PESARO NUOVO CINEMA 60

A LUCA GUADAGNINO

Il programma di sabato 22 giugno

Il focus e gli incontri con i registi Brigid McCaffrey, Júlio Bressane e Myriam Mézières, gli appuntamenti con Pesaro Capitale italiana della Cultura, l’incontro con Luca Guadagnino, i premi della 60esima edizione e la proiezione in Piazza di Challengers.

Chiusura in grande stile per la 60° edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro grazie a un premio speciale, alla presenza di Luca Guadagnino, di tanti ospiti di fama internazionale e all’atteso momento delle premiazioni.

La mattinata di sabato 22 giugno si apre nei consueti spazi di Palazzo Gradari, dalle ore 10.00, con due grandissimi ospiti della Mostra, Brigid McCaffrey, regista e fotografa di Los Angeles a cui il festival ha dedicato un focus particolare e, a seguire, Júlio Bressane, regista tra i maggiori esponenti del cinema brasiliano contemporaneo, nella giuria internazionale e alla Mostra con tre film, di ritorno al Festival dopo 56 anni.

Al Teatro Sperimentale, dalle 15.30, sarà possibile immergersi nel cinema della McCaffrey con le proiezioni di Am/Pm, Sun Metal Shadow Signs, Paradaise Spring, Castaic Lake e Bad Mama, who cares. A seguire, sempre in sala Pasolini, ultimo appuntamento con l’omaggio ad Adriano Aprà con la proiezione di Olimpia agli amici. La Sala Grande invece, a partire dalle 15.00, sarà teatro della proiezione di Una fiamma nel mio cuore di Alain Tanner con l’attrice francese e membro della giuria internazionale Myriam Mézières e, alle 17.30, dell’attesissimo incontro moderato dal direttore Pedro Armocida con Luca Guadagnino, in cui sarà presentata la monografia, la prima al mondo a lui

dedicata, edita nella collana Nuovocinema di Marsilio, a cura di Simone Emiliani e Cecilia Ermini, Spettri del desiderio. Il cinema e i film di Luca Guadagnino.

A seguire sarà proiettato per la sezione Esordi corti italiani il corto diretto da Valerio Pisano e Luca Grimaldi, Soleombre, alla presenza dei registi. Il pomeriggio al Cinema Astra, dalle 15.30, vedrà invece il saggio finale alla presenza dei giovani studenti balcani del progetto Novi Bioskop Sarajevo in collaborazione con Pesaro Capitale italiana della cultura e, dalle 17.30, le proiezioni in collaborazione con il Busan Cinema Center, con See the love di Jung Eun-joo, Homo Hundred Ballet di Son Jung-mi e Picnic di Kim Yong-gyun.

La sera invece spazio all’ultimo e scoppiettante appuntamento in Piazza. Dopo aver accolto i grandi protagonisti per tutto l’arco del festival, Piazza del Popolo sarà il luogo deputato alle premiazioni, con cerimonia di rito, e ospiterà Luca Guadagnino che verrà premiato con il Premio Pesaro Nuovo Cinema 60 prima di presentare al pubblico l’ultimo suo lavoro Challengers, grande successo di pubblico e critica.

La forza sovversiva, ammaliante, rivoluzionaria e completamente destrutturata e destrutturante delle nuove onde trova la sua patria a Pesaro nella Mostra del Nuovo Cinema – ha dichiarato Guadagnino sul Premio – Ricevere il premio della Sessantesima Edizione di una rivoluzione che è costante e che continua a spezzare le griglie e le gabbie soffocanti agli immaginari è naturalmente un onore immenso. Il cinema è politico, ci hanno insegnato i Maestri delle Nouvelle Vague e quindi prendo questo come un bellissimo premio politico alla mia esperienza di cineasta che mai ha smesso di guardare e di desiderare la prospettiva che è sempre stata al centro dell’interesse del Nuovo Cinema di Pesaro.

Si spengono i riflettori anche su La vela incantata – Cinema in Spiaggia, organizzata con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, location suggestiva degli omaggi in 35mm a Mastroianni e Chiari con la proiezione, alle 21.30, de La donna della domenica di Luigi Comencini.

MATERIALI McCaffrey https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=6e6b4def8cc2a53ebc40 Maresco https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=b57ebce984ec1cfd763b&dl=0 Mazzoleni https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=697f42f020bf088330a1

Pesaro Capitale della Cultura https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=1f0eca534ab6b9ac5848 Circus https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=33c7fa852c8846b5aee5 Vedomusica https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=0e15af530a702031745f

Tutte le informazioni sono sul sito http://www.pesarofilmfest.it;

tutti gli aggiornamenti saranno disponibili anche sui canali social ufficiali: Facebook, Instagram, Twitter. Ufficio stampa nazionale – Echo Group: Stefania Collalto – collalto@echogroup.it 339 4279472; Lisa Menga – menga@echogroup.it 347 5251051; Giulia Bertoni – bertoni@echogroup.it 338.5286378 Ufficio stampa regionale: Beatrice Terenzi – stampa@pesarofilmfestival.it; beatriceterenzi@gmail.com 388 7443108

60a MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA

Lascia un commento