Cinema e calo di pubblico nelle sale, il grande schermo in crisi

Speciale Tv sul convegno di CNA Cinema e Audiovisivo alla Mostra del Nuovo cinema di Pesaro

PESARO – Cinema e grande schermo. Il problema delle sale che perdono pubblico in maniera costante da alcuni anni. Complice una serie di fattori: la pandemia, la concorrenza delle piattaforme streaming, ma anche il cambio di abitudini con i giovani che sempre più spesso disertano le sale cinematografiche per vedere film e serie tv sugli smartphone. Un fenomeno che è stato analizzato nel corso della tavola rotonda organizzata da CNA Cinema e Audiovisivo Marche all’interno della Mostra internazionale del Nuovo cinema. Un focus sugli esercizi e sull’indotto al quale ha partecipato tra gli altri anche l’attore e regista Sergio Castellitto.

Nella discussione sul perché il pubblico ha mutato gusti e abitudini, e sul fatto che agli esercenti di sale e multisale è riconosciuta un’eroica opera di resilienza, sono intervenuti anche il presidente nazionale di CNA Cinema e Audiovisivo Gianluca Curti, il presidente della Fondazione Marche cultura, Andrea Agostini, il direttore della Marche Film Commission, Francesco Gesualdi e il direttore della Mostra del nuovo cinema, Pedro Armocida. Per gli esercenti è intervenuto Massimiliano Giometti, presidente Anec Agis delle Marche e proprietario di multisale.

Sul convegno “Cinema e grande schermo quale futuro per le sale” e sulla seconda parte della giornata dedicata alla produzione cinematografica nelle Marche, Rossini Tv ha realizzato una trasmissione speciale che andrà in onda questa sera, martedì  18 giugno (ore 20.40), sul canale 80 del digitale terrestre.

Repliche della trasmissione sono previste dal 19 al 30 giugno in varie fasce orarie.  

CNA di Pesaro e Urbino

UFFICIO STAMPA CLAUDIO SALVI

Lascia un commento