CineFortunae nuove date e il Premio a Marco Tullio Giordana

CINEFORTUNAE 5° EDIZIONE

FANO, DAL 31 LUGLIO AL 3 AGOSTO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

OMAGGIO A MARCELLO MASTROIANNI E MARLON BRANDO

IL MITO E IL FASCINO DEI PIU’ GRANDI E AMATI ATTORI DELLA STORIA

E ANCORA CINEMA IN SPIAGGIA A PARTIRE DALL’11 LUGLIO

Il grande cinema restaurato sbarca a Fano, dal 31 luglio al 3 agosto, con la quinta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, la rassegna di cinema promossa dall’Associazione La Locura. L’evento, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e della Regione Marche, è in collaborazione con Cineteca Bologna.

Il successo delle scorse edizioni, con l’omaggio a Pier Paolo Pasolini, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi nel 2022 e a Massimo Troisi e Alberto Sordi nel 2023, stimola CineFortunae a voler lasciare ancora una volta il segno. Lo farà celebrando Marcello Mastroianni e Marlon Brando, a cento anni dalla loro nascita, due attori strepitosi, tra i più grandi della storia del cinema, che hanno dato vita a una straordinaria collezione di personaggi mitici, confermandosi stelle iconiche del grande schermo.

“Ci piaceva l’idea di mettere insieme due figure così iconiche ma anche così diverse sia per approccio alla recitazione che per stile di vita – dichiara Luca Caprara, del team di CineFortuane – Sono entrati nell’immaginario collettivo e ci hanno fatto sognare per decenni, grazie al loro talento indiscutibile. Due bellezze particolari, anticonformiste per eccellenza, dal portamento e stile unici e inimitabili, capaci di travalicare anche i confini del cinema per diventare dei veri e propri punti di riferimento della cultura e della società del Novecento”.

Il cuore pulsante di CineFortunae anche quest’anno porterà gli spettatori in un viaggio cinematografico emozionante nel luogo simbolo della città, piazza XX Settembre, che dal 31 luglio al 3 agosto, a partire dalle ore 21.15, si trasformerà in una grande arena cinematografica – con uno schermo di 50 mq e 800 posti a sedere – per vedere o rivedere alcuni grandi capolavori del cinema italiano. Le proiezioni sono a ingresso gratuito.

CineFortunae è una delle poche rassegne in Italia dedicate al grande cinema restaurato e ai tesori ritrovati del patrimonio cinematografico. Tantissimi gli ospiti attesi a Fano insieme a grandi nomi del cinema italiano. Tra questi Marco Tullio Giordana, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, che riceverà il Premio CineFortunae 2024 e che presenterà il suo capolavoro: I cento passi.

“Vogliamo portare il cinema in luoghi dove di solito non c’è. La piazza, che rappresenta l’agorà per eccellenza e la spiaggia, seduti in riva al mare – prosegue Luca Caprara – Il progetto CineFortunae parte dall’idea di fare proiezioni ad alto contenuto emotivo in location altrettanto emozionanti. Inoltre, il cinema restaurato ci consente di far vedere per la prima volta o rivedere il grande cinema ad un pubblico il più trasversala possibile, toccando sia le giovani generazioni che magari mai si avvicinerebbero a certi capolavori, sia gli adulti che vogliono emozionarsi di nuovo davanti a quei film su un grande schermo”.

Da giovedì 11 luglio fino a domenica 4 agosto, CineFortunae sarà proiezioni all’aperto ad alto impatto emotivo in location di grande suggestione (proiezioni in spiaggia), sarà anche musica (concerti al Bastione Sangallo e concerto all’alba), teatro, talk con il pubblico e i ragazzi e presentazione di libri, con l’obiettivo di offrire ai più giovani, a tutti i cittadini e ai turisti presenti l’emozione di eventi e proiezioni en-plein air all’insegna del grande cinema italiano e dei suoi protagonisti.

Info e Programma:

cinefortunae.it

cinefortunae@cinefortunae.it

Anuska Pambianchi

Ufficio Stampa

Lascia un commento