Pesaro 2024 sempre più inclusiva in lingua per i più piccoli

A voce tua [Salta in lingua]’, locandina

Giovedì 13 giugno nel giardino della Biblioteca San Giovanni, la prima tappa di ‘Salta in lingua’, una costola del progetto ‘A voce tua’ che propone un ciclo di letture in lingua per bambini dai 4 anni, con laboratorio finale. Obiettivo finale: leggere per calarsi all’interno di mondi e storie differenti dai nostri.

Pesaro 2024 è anche Città che legge.
Giovedì 13 giugno alle 18, il giardino della Biblioteca San Giovanni accoglie la prima tappa di ‘A voce tua [Salta in lingua]’, un ciclo di incontri dedicato alla promozione della lettura inclusiva, promosso da “Pesaro Biblioteche” e curato dall’Associazione di promozione sociale Arcoiris, partner di ‘Pesaro Città che legge’, all’interno della programmazione di Pesaro 2024. “Salta in lingua” è una costola del progetto “A voce tua”, fa parte della sezione “natura operosa della cultura” del dossier di Pesaro Capitale e raccoglie e rilancia i valori, le esperienze e i risultati avviati da “‘Pesaro Città che legge”, riconoscimento ottenuto dal MIC nel 2017 grazie a cui ha preso forma una rete di numerosi soggetti pubblici e privati che si impegnano per la promozione del libro e della lettura. A voce tua [Salta in lingua] si rivolge a bambine e bambini a partire dai 4 anni di età.

Leggere significa calarsi all’interno di mondi e percezioni differenti dai nostri: ‘A voce tua’ raccoglie questa suggestione e si pone l’obiettivo di trasformare la lettura in un’esperienza di condivisione. I piccoli partecipanti hanno infatti la possibilità di sperimentare, grazie alle letture in lingua e nella Lingua Italiana dei Segni (LIS), storie ed emozioni condivise superando le barriere legate alle abilità, alla dimensione sociale e alla diversità linguistica. Le lingue proposte variano in base alle diverse giornate ed è previsto un laboratorio finale.

Ospitati nelle varie biblioteche appartenenti al sistema cittadino, gli incontri prevedono letture ad alta voce in spagnolo, inglese, cinese, tedesco, francese, ucraino e russo, che saranno tutte replicate in lingua italiana e tradotte in LIS, grazie alla collaborazione della sezione provinciale Pesaro e Urbino di ENS (Ente Nazionale Sordi).

Calendario
Giovedì 13 giugno, ore 18 Giardino della Biblioteca San Giovanni
Giovedì 4 luglio, ore 17.30 Biblioteca “Louis Braille” – Baia Flaminia
Martedì 9 luglio, ore 18 Giardino della Biblioteca San Giovanni
Giovedì 29 agosto, ore 18 Giardino della Biblioteca San Giovanni
Venerdì 13 settembre, ore 17 Giardino della Biblioteca “Peppino Impastato” – Villa Fastiggi

I giovani partecipanti dovranno essere accompagnati da un genitore; è richiesta la prenotazione. Info e prenotazioni: Arcoiris 333 5951149.

Comune di Pesaro

Lascia un commento